top of page
rieducazione posturale.jpg

Rieducazione posturale 
(Metodo Mezieres)

E’ un trattamento di tipo individuale, personalizzato in base alla postura e al vissuto della persona, il cui scopo è quello di ri-equilibrare il sistema posturale, lavorando sulla combinazione tra flessibilità della colonna e rinforzo della muscolatura che la stabilizza.

trattamento mezieres.jpg

Trattamento Mezieres

Inizialmente, prevede il raggiungimento di posizioni in allungamento graduale di quei gruppi muscolari che determinano rigidità e limitazione dei movimenti. Successivamente, si lavora per il rinforzo del “core”, il complesso muscolare presente a livello addominale e lombare che garantisce stabilità ed efficienza di tutti i movimenti del nostro corpo.
Al termine della seduta, vengono insegnati alla persona esercizi specifici da svolgere in autonomia.
Nell’adulto e nell’anziano, la rieducazione posturale trova applicazione nel trattamento di lombalgia, lombosciatalgia e cervicalgia persistente.

rieducazione posturale nel bambino.jpg

Rieducazione posturale nel bambino e nell'adolescente

E' indicata in presenza di scoliosi, per tenere monitorata la postura durante la fase di crescita, in cui l’apparato scheletrico va incontro a importanti e rapidi cambiamenti. Inoltre, la sua funzione in questa fascia d’età è anche quella di educare al corretto movimento ed esercizio terapeutico.

valutazione della postura.jpg

Valutazione della postura

Successivamente alla raccolta dati, si osserva la postura della persona in diverse posizioni, statiche e dinamiche, per individuare un quadro complessivo che tenga conto di tutti i compensi posturali presenti.

©2019 by Il bandolo della matassa. Proudly created with Wix.com

bottom of page