
Arteterapia del Colore
secondo il Metodo "Stella Maris"
Il metodo Stella Maris, fondato a Bologna nel 2003 grazie alla pluriennale collaborazione tra il Dott.Angelo Antonio Fierro (medico chirurgo) e l’arteterapeuta Carla Borri, pone i suoi natali nel multiforme campo delle artiterapie ad indirizzo antroposofico le quali intendono i disturbi e i malesseri dell’uomo come una disarmonia provocata dal fatto che la persona si è separata dalle forze del suo centro.
​
Il risanamento in questo senso, viene visto come il “ricongiungimento di ciò che si era disunito” in vista della ricostituzione della totalità originaria, di quell’armonia psico-fisica nella quale è racchiusa l’ampia sfera della salute.
Il Metodo “Stella Maris”, tra tutte le arti, presceglie la pittura secondo la tecnica dell’acquerello, riconoscendo nell’intimo dialogo che si instaura tra l’anima della persona che dipinge e il mondo pieno di vita del colore, quel fulcro vitale dal quale possono sgorgare nuove forze salutogenetiche in grado di portare armonia all’interno del suo essere.
Attraverso un “fare artistico consapevole” guidato dall’arteterapeuta, la persona viene stimolata a mantenere sul foglio pittorico, una coscienza desta che la aiuterà a portare un ordine nel mondo delle sue emozioni e ad essere più oggettiva rispetto alla realtà che la circonda.
Il Metodo Stella Maris si delinea come percorso scandito in fasi ben orchestrate che accordandosi ai processi vitali accompagna la persona nel suo cammino di trasformazione e di conoscenza di sè.
Il metodo Stella Maris è riconosciuto da:
- SIMA (Società Italiana Medicina Antroposofica)
-iARTe-International Association of Antroposophic Arts Therapies Educations
- SIAF Italia